Intervento rivolto alla persona adulta:
Nell’età adulta l’intervento è rivolto, a seconda dei casi, all’individuo, alla coppia o al gruppo. Lungo il corso della vita fattori psicosociali di vario genere sono in grado di esercitare un effetto sulla salute e sul funzionamento psico-fisico. Lo specialista interviene nel momento in cui si manifesta una “crisi di decisionalità”, quando, cioè, si percepisce di non riuscire a far fronte alle difficoltà, quando si sente il bisogno di chiarire il proprio pensiero, quando si percepisce una sofferenza e non si riesce a darne una spiegazione.
Intervento in adolescenza:
In adolescenza l’intervento si svolge in sede ed è individuale. L’adolescenza è una fase di transizione caratterizzata da profondi cambiamenti che si manifestano sia nella sfera psico-fisica che affettiva. Tali cambiamenti, talvolta, possono portare a malessere e insicurezza, conflitti e rischi psicopatologici. Queste forme di disagio, se adeguatamente supportate, possono evolvere verso livelli di positiva maturazione e integrazione promuovendo risorse e sviluppando opportunità.